Per raggiungere Sardegna in nave, puoi partire da 3 paesi: Italia, Francia e Spagna. I traghetti delle 10 compagnie (Moby Lines, SNAV, Tirrenia di Navigazione, Grandi Navi Veloci, Saremar, Blu Navy o Ichnusa Lines) che effettuano traversate verso Sardegna fanno scalo in 21 porti: Civitavecchia, Olbia, Genova, Bonifacio, Santa Teresa Di Gallura, Porto Torres, Trapani e Cagliari.
Con una rete di 27 linee di traghetti, è facile raggiungere Sardegna e trovare la traversata perfetta. Le compagnie Moby Lines, SNAV, Tirrenia di Navigazione e Grandi Navi Veloci offrono fino a 30 traversate al giorno. Trova tutti i prezzi e le migliori offerte per Sardegna sul nostro motore di ricerca Vivanoda.
La traversata più veloce dura 50 min (Bonifacio - Santa Teresa Di Gallura) con una distanza di 15 km e la più lunga 17 ore (Marsiglia - Porto Torres) con una distanza di 371 km.
Cerca i traghetti per Sardegna più veloci, più lunghi o più frequenti su Vivanoda. Confronta le offerte di Moby Lines, SNAV, Tirrenia di Navigazione, Grandi Navi Veloci, Saremar, Blu Navy e Ichnusa Lines e prenota il tuo biglietto per Sardegna.
La Sardegna, la seconda isola più grande del Mediterraneo, è una destinazione ideale per i viaggiatori che vogliono esplorare una bellissima parte dell'Italia. Se stai cercando un modo originale e divertente di viaggiare in Sardegna, il traghetto è una scelta eccellente. Con collegamenti regolari per la Sardegna dall'Italia continentale, dalla Corsica e dalla Spagna, il traghetto è un modo comodo e confortevole per raggiungere questa splendida isola.
Quando viaggi in traghetto per la Sardegna, puoi godere di viste panoramiche della costa italiana e dell'isola stessa. Inoltre, il traghetto ti permette di portare con te il tuo veicolo, dandoti la possibilità di esplorare la Sardegna al tuo ritmo. I porti di imbarco più popolari per i traghetti per la Sardegna sono Genova, Livorno, Civitavecchia e Napoli in Italia, Barcellona in Spagna e Bonifacio in Corsica.
La Sardegna è una destinazione turistica molto popolare, con una ricca storia e cultura, oltre a bellissime spiagge e una cucina deliziosa. Il traghetto è un ottimo modo per iniziare la tua avventura in Sardegna. All'arrivo, potrai esplorare le pittoresche città, i musei e i monumenti storici, oltre a goderti le spiagge sabbiose e le acque cristalline.
Il porto principale della Sardegna è Cagliari, il capoluogo dell'isola, situato nel sud della Sardegna. Cagliari è una città affascinante e vivace, con un centro storico medievale ben conservato, un porto turistico molto frequentato e un'ampia varietà di ristoranti e bar. La città è anche vicina ad alcune delle più belle spiagge dell'isola, come Poetto, Villasimius e Chia.
Se vuoi esplorare la costa orientale della Sardegna, il porto di Arbatax è il punto di arrivo ideale. Questa città è circondata da una bellissima zona montuosa e offre molte possibilità di escursioni e arrampicate. Arbatax è anche vicina alla famosa spiaggia di Cala Luna, una splendida insenatura raggiungibile solo in barca o a piedi.
Il porto di Olbia è un'altra opzione per i traghetti per la Sardegna, situato nel nord-est dell'isola. Questa città è il punto di partenza ideale per esplorare le regioni della Costa Smeralda e della Gallura, note per le loro spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. Olbia è una città affascinante, con un centro storico medievale ben conservato e un vivace mercato.
Viaggiare in traghetto per la Sardegna è quindi una scelta comoda e divertente per i viaggiatori che desiderano esplorare questa splendida isola italiana. Grazie ai porti di imbarco situati in diverse città italiane, oltre che in Spagna e in Corsica, è facile pianificare il tuo viaggio. I traghetti offrono anche la possibilità di portare con sé il proprio veicolo.
Per raggiungere Sardegna in traghetto, le compagnie La Meridionale, Corsica Ferries, Grimaldi Lines e Ichnusa Lines offrono traversate giornaliere da Savona, Tolone, Marsiglia, Propriano, Barcellona o Nizza.